Abbiamo già visto qui l'importaza dello spinacio nell'alimentazione umana e la sua relativa facilità di coltivazione su orti e terrazzi. Si è parlato però di spinacio coltivato partendo da piantine da trapiantare mentre qui si parla di ottenere la coltivazione da seme. Iniziamo con il dire che si siamo coltivati due bustine di semi di spinacio cultivar matador, una delle varietà più utilizzate e abbiamo seminato su circa tre metri quadrati a spaglio.
Il terreno è stato lavorato in profondità con la zappa a mano, poi lasciato riposare e concimato leggermente con NPK lenta cessione. Il seme è stato leggermente interrato con un rastrello e poi leggermente pressato per far aderire il seme al terreno. Attualmente a distanza di due settimane le piantine sono a due foglie e si apprestano a sviluppparsi. Si è intervenuto con irrigazioni a pioggia leggera ogni giorno la prima settimana ed ora solo all'occorrenza a causa della pioggia che ormai latita da un mese. Come per ogni nostra coltura vi aggiorneremo durante lo sviluppo delle piante.
Nessun commento:
Posta un commento