Tutto vede la fine, e qui siamo a tirare le somme dell'orto primaverile estivo 2014. Il terreno è stato lavorato a marzo e ad inizio aprile sono state trapiantate le piantine, tutte da vivaio tranne i pomodori gialli che ha propagato il mio vicino. La stagione è stata caratterizzata da pioggie copiose avute a luglio che hanno fatto crescere bene gli ortaggi.
Sono state trapiantate: melenzane, peperoni corno di toro, peperoncini friggitelli, pomodoro ciliegino determinato, pomodoro san marzano, pomodoro giallo, zucca, zucchine, fagioli e fagiolini (da seme). Non ci sono stati grossi problemi di sorta tranne le zucchine che hanno prodotto per tre mesi e poi si sono impigrite, cercherò in merito quale possa essere il problema. Le zucche sono state superbe grazie alle pioggie si sono sviluppate in maniera maestosa tanto che a settembre hanno iniziato a produrre di nuovo ed è stato un peccato doverle tagliare. Le melanzane hanno iniziato a produrre a fine giugno e hanno dato un raccolto davvero tanto da indurmi a ridurne il numero per il prossimo anno. Ottimo il comportamento dei pomabbondante odori con i ciliegini a partire da giugno e il san marzano che ha soffetto solo un poco la siccità a giugno salvo riprendersi con le irriazioni a goccia. Abbondanti i pepeoni corno di toro e i peperoncini friggitelli mentre i fagioli e i fagiolini erano pochi, il prossimo anno ne seminerò molti di più. In definitiva è stata una buona stagione ed il prossimo anno metterò pomodoro da serbo al posto di quello giallo. In foto l'orto come is presentava a 30 giorni dal trapianto con le piantine che iniziavano a vegetare.
Nessun commento:
Posta un commento