Quest'anno abbiamo fatto una piccola follia, abbiamo messo a dimora anche delle piante di cipolla incuriositi dal fatto che tutti i vivai ne hanno molte in vendita e pare siano molto popolari. Ne sono state fatte tre linee con distanza di 15cm sulla fila e 40 cm tra le file. Il terreno è stato lavorato a circa 25 cm con la zappa a mano, poi affinato, rastrellato e assolcato.
Poichè le cipolle sono una specie molto avida di potassio abbiamo sparso della cenere residua del barbecue (in buona quantità) certi del risultato. Dopo il trapianto è stata effettuata una sola irrigazione con poca acqua poichè le cipolle non amano irrigazioni frequenti ne tantomeno i ristagni idrici. Ah, quasi dimenticavo, non sappiamo che cipolle abbiamo messo a dimora, sarà bello scoprirlo. A parte la sostanza organica interrata non sono stati apporatti elementi nutritivi. Credo che una metà saranno mangiate nel periodo di natale e il resto a inizio primavera quando saranno belle grandi.
Nessun commento:
Posta un commento