sabato 11 ottobre 2014

Orto autunno inverno 2015

Finita la satagione dei raccolti estivi si inizia a ragionare sui risultati dello scorso anno e sulle necessita di quello che sopraggiunge. Dal brogliaccio che compilo con cura riscontro che lo scorso anno, causa indebita appropriazione delle piantine in vivaio, ho trapiantato troppe scarole riccie.
Ottime da mangiare anche all'insalata ma davvero troppe, quindi quest'anno ne sono state prese solo quelle da usare nel periodo delle feste natalizie. I finocchi presi sono un centinaio essendo stati molto graditi lo scorso anno, poi un centinaio di insalate (lattuga, canasta, iceberg), cavoli, broccoli di natale, broccolo barese, cipolle, fave, piselli. Poi le cime di rapa, una bella parcella di sessantino, una di novantino e una di rape catozze. Infine le new entry: spinaci a piantine da trapiantare e ravanelli. Nel corso dello sviluppo vi aggiornerò sui risultati. Intanto ho un ultimo pezzettino da destinare a trapianto tra un paio di settimane per evitare di avere tutte le piante pronte insieme. Forse metterò insalate e finocchi. Ho cambiato idea, sull'ultima parcella andranno friarielli sessantini, misticanza da taglio ricavata da seme e poi spinaci sempre da seme. Le ultime due essenza le voglio provare per vedere bene se ne è fattibile l'utilizzo nel mio orto, le cime di rapa le metto perchè so che non andranno sprecate.

Nessun commento:

Posta un commento